
INDIA
I COLORI DEL RAJASTHAN
29 marzo - 9 aprile 2024
1° GIORNO- 29 marzo Trieste/Delhi
Ritrovo dei partecipanti in piazza Oberdan e partenza con transfer privato per l’aeroporto di Trieste.
Partenza dall’Italia con volo ITA per Delhi delle ore 11:10 , con cambio aeromobile Roma Fiumicino ed arrivo in India alle 02:00 ( +1 ) . Pasti a bordo.
All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento
2° GIORNO – 30 marzo Delhi
Pensione completa. Mattinata a disposizione per il riposo.
Nel pomeriggio, giro panoramico dei principali edifici coloniali della Delhi inglese, con i suoi viali alberati e con il famoso Gate of India. Visita di Old Delhi con la Jama Masjid o Moschea del Venerdì, immenso monumento di arte Moghul. Infine, al tramonto, passeggiata nel meraviglioso parco archeologico del Qutub Minar, il monumento piu’ antico della citta’.
Cena e pernottamento.
3° GIORNO- 31 marzo Delhi/Udaipur
Mezza pensione. In mattinata visita della tomba di Safdarjung, alto funzionario dell’impero Moghul, immersa in uno splendido giardino.
Volo per Udaipur. Al tramonto, giro in barca sull’incantevole Lago Pichola, da cui si può ammirare il magnifico skyline della città più romantica dell’India. Pernottamento.
4° GIORNO – 1 aprile Udaipur
Pensione completa. In mattinata, escursione ad Eklingi e a Nagda per la visita degli antichissimi templi induisti. Pomeriggio visita della “Città dell’Aurora”: il Palazzo di città del Maharaja con la sua miriade di edifici, sale e cortili finemente decorati che ospitano un interessante museo di oggetti d’epoca e pregiate miniature. Heritage walking tour nei suggestivi vicoletti della citta’ vecchia. Pernottamento.
Se c’è uno Stato che può essere paragonato a un mondo diverso dal nostro, questo è l’India. Qui, passato e presente convivono in una cultura dominata dallo spiritualismo e dai suoi dèi.
Un Paese dai mille contrasti: villaggi rurali si trovano a pochi chilometri di distanza da palazzi metropolitani, alture e deserto, povertà e ricchezza
Un viaggio in India non può lasciare indifferenti, nelle strade profumo di incenso e legno di sandalo si mescolano all’odore delle spezie, del curry e dei mille sapori di questa cultura.
Dehli vecchia roccaforte inglese, una vecchia e affascinante signora porta d’accesso del Paese, Nagda e i sui palazzi e il Rajasthan con i suoi deserti e colori che resteranno impressi indelebilmente nel cuore del viaggiatore. India.
5° GIORNO – 2 aprile Udaipur/Ranakpur/Jodhpur
Pensione completa. Partenza per Udaipur, salendo sulle dolci pendici dei Monti Aravalli. Lungo il tragitto, sosta per la visita dei templi jainisti a Ranakpur, capolavoro di intarsio nel marmo bianco. Pranzo presso una residenza storica. Proseguimento per Udaipur. Pernottamento.
6° GIORNO – 3 aprile Jodhpur/Jaipur
Pensione completa. Visita dell’imponente Forte di Meherengarh, costruito su una collina che domina dall’alto la città e finemente scolpito nell’arenaria rossa e dei bianchi cenotafi della famiglia reale. Nel pomeriggio, partenza per Jaipur. Pernottamento.
7° GIORNO -4 aprile Jaipur
Pensione completa. Sosta fotografica al Palazzo dei Venti, iconico monumento simbolo della città. Escursione al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Salita al Forte a dorso di elefante.
Nel pomeriggio, visita della “Città rosa”: l’Osservatorio astronomico ed il Palazzo di citta’ del Maharaja, con il suo museo. Pernottamento.
8° GIORNO – 5 aprile Jaipur/Fatehpur Sikri/Agra
Mezza pensione. Partenza per Agra con sosta e visita di Fatehpur Sikri, la città abbandonata costruita dal più grande imperatore della dinastia Moghul, Akbar. Nel pomeriggio, visita del meraviglioso Taj Mahal, perla architettonica dell’oriente islamico e del Forte Rosso, antica residenza degli imperatori Moghul, entrambi monumenti protetti dall’Unesco. Pernottamento.
9° GIORNO – 6 aprile Agra/Varanasi
Mezza pensione. In mattinata, trasferimento in aeroporto a Delhi. Volo per Varanasi. Al tramonto, prima visita sul Gange per la suggestiva cerimonia dell’Arti, con il fuoco (se il volo non arriverà in orario, sarà spostata al giorno successivo). Pernottamento.
10° GIORNO – 7 aprile Varanasi
Pensione completa Giro in barca all’alba sul fiume sacro per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte dei pellegrini al sole nascente. Passeggiata nel cuore della citta’ antica che ospita il Tempio d’oro. Pomeriggio visita del sito archeologico di Sarnath, sacro al Buddismo poiche’ luogo della prima predicazione del Buddha. Pernottamento.
11° GIORNO – 8 aprile Varanasi/Delhi
Mezza pensione. Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. All’arrivo visita del Tempio Sikh e passeggiata nel mercatino Tibetano in centro citta’.
Cena. In tarda serata trasferimento in aereoporto. Nessuna camera a disposizione fino alla partenza. Imbarco sul volo per il rientro in Italia delle 03:15 con scalo a Roma.
10° GIORNO – 9 aprile Delhi/Trieste
Arrivo a Trieste alle 09:15, disbrigo delle pratiche di sbarco, ritiro dei bagagli e transfer privato per il centro città
QUOTA A PAX N CAMERA DOPPIA
2950 €
Assicurazione e visto
Tasse aeroportuali
Supplemento stanza singola
200 €
300 €
500 €
Le quote comprendono
Le quote comprendono
- Transfer privati Trieste centro – aeroporto A/R
- Volo intercontinentale ITA in classe economica da Trieste, andata e ritorno Delhi
29-03-24 volo ita
TRS 11:10 ROMA FCO 12:20
ROMA FCO 14:10 DEHLI 02: 00 +1
09 – 04 -24 volo ita
DEHLI 03: 15 ROMA FCO 08: 15
ROMA FCO 09:15 TRIESTE 10:25
- Tutti i trasferimenti indicati, con bus privato con aria condizionata
- Pernottamenti negli hotel indicati o similari di pari categoria, camera base
- Circuito come da programma/itinerario
- Trattamento di pensione completa tranne 4 pranzi
- acqua minerale a disposizione sul pullman durante i tragitti
- Una guida/accompagnatore indiana parlante italiano al seguito per tutto il tour
- Tutte le visite e gli ingressi indicati
- copriscarpe per i templi e cappellini
- Visto d’ingresso in India
- Accompagnatore Cividin
Le quote non comprendono
- Tasse aeroportuali
- assicurazione multirischio: annullamento e medico-bagaglio integrativa
- Le bevande
- Le mance (consigliati Euro 80 a persona)
- Extra a carattere personale
- Tutto quanto non specificamente menzionato come incluso