
BOTSWANA
3 - 13 SETTEMBRE 2023
Un luogo unico al mondo tra avventura e Natura:
il Delta dell’Okavango
GIORNO 1 – 3 SETTEMBRE: VENEZIA / FRANCOFORTE / JOHANNESBURG
Partenza da Trieste con transfer privato per l’aeroporto di Venezia. Imbarco sul volo di linea Lufthansa per Johannesburg via Francoforte con pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2 – 04 SETTEMBRE: JOHANNESBURG / MAUN / DELTA DELL’OKAVANGO
All’arrivo a Johannesburg disbrigo delle formalità d’ingresso e check in ed imbarco sul volo Airlink per Maun, in Botswana. All’arrivo con un aereo da turismo, con un volo di circa 45 minuti, si arriva nel Delta dell’Okavango.
Solo dall’alto si può realmente apprezzare la bellezza di questo incredibile ecosistema. Sistemazione in tenda.
Il Kala Camp è un autentico safari camp con tende in stile “Meru” su piattaforme in legno con servizi privati annessi con doccia. Ci sarà il tempo per rinfrescarsi. Sarà servito uno spuntino rinforzato prima dell’attività pomeridiana accompagnati da esperti ranger di lingua inglese.
Il trattamento per le prossime due notti è previsto in tenda all-inclusive con tutti i pasti e tutte le bevande incluse
L’Okavango, con i suoi 1.450 km di lunghezza, è il terzo fiume d’Africa. Nasce in Angola per giungere in Botswana attraverso la Namibia e sfociare, nelle sabbie del deserto del Kalahari, in un enorme ventaglio, di quasi 20 miliardi di metri cubi d’acqua. Qui il fiume si disperde e vaporizza letteralmente nel nulla, dando origine ad una regione di oltre 15.000 km2, dove un’infinità di specie animali e di piante trovano vita, fra un dedalo di canali, piccoli e grandi corsi d’acqua. Anche per questo viene chiamato il fiume che non trova mai il mare. Questo incredibile ma fragilissimo eco-sistema ospita una grande quantità di specie animali, dalle piccolissime rane che emettono un suono quasi assordante ai grandi elefanti, padroni incontrastati di queste terre. Ma è la luce del Delta, all’alba e al tramonto, che regala spesso le più belle emozioni.
GIORNO 3 – 05 SETTEMBRE: DELTA DELL’OKAVANGO
La giornata odierna è dedicata all’esplorazione di questo unico e sorprendente habitat.
Le attività al Kala Camp includono uscite nelle tradizionali canoe, mokoro, del delta per apprezzare nel silenzio e nella pace questo fragile ecosistema, passeggiate naturalistiche accompagnati da ranger e safari in motoscafo.
Tutte le attività sono qui incentrate quindi sull’acqua per esplorare un eco-sistema davvero unico al mondo. Pernottamento in tenda
GIORNO 4- 06 SETTEMBRE: DELTA DELL’OKAVANGO / MOREMI (AREA DI KHWAI)
Al mattino dopo la prima colazione si raggiunge in barca a motore la pista di decollo, praticamente un’attività di safari lungo il trasferimento. Partenza in aereo da turismo per l’area di Moremi.
Sistemazione in Guest House nei pressi di Khwai, uno dei principali punto d’accesso alla selvaggia area di Moremi.
Questa è una delle regioni più apprezzate per i safari che saranno condotti in 4×4 aperti accompagnati da esperti ranger. Le attività si possono svolgere sia all’interno della Moremi Game Reserve che all’interno della Khwai Community Land.
Cena e pernottamento. Sistemazione in bungalow. Trattamento di pensione completa.
GIORNO 5- 07 SETTEMBRE: MOREMI
Questa regione è considerata una delle regioni più prolifiche di vita.
Grandi le opportunità di scorgere i grandi mammiferi africani tra scenari di una bellezza non facilmente descrivibile. Per chi ama i paesaggi africani, questo è senza dubbio un paradiso terrestre. In giornata sono inclusi due safari.
Trattamento di pensione completa.
GIORNO 6 – 8 SETTEMBRE: KHWAI / KASANE / CHOBE
Al mattino è previsto un ultimo safari seguito dalla prima colazione.
E’ arrivato il momento di lasciarci l’area di Moremi per volare verso l’estremo nord del paese per raggiungere così la regione del Chobe. Grazie alla sua posizione, dall’alto di una collina che domina le vaste pianure alluvionali sottostanti del Chobe all’altezza di Ngoma, si potrà godere di un panorama bellissimo.
Siamo a 50 minuti dall’aeroporto e grazie all’ingresso di Ngoma si sfrutta un’area meno affollata di quella nei dintorni di Kasane dove è concentrato anche il traffico giornaliero da/per Victoria Falls.
Oggi pomeriggio prevediamo quindi la prima attività di safari per ammirare anche questa meravigliosa regione. Qui si effettuano sia safari in 4×4 che safari in barca lungo il fiume Chobe.
Il trattamento per le prossime due notti è di all inclusive
GIORNO 7- 09 SETTEMBRE: PARCO CHOBE
Bellissima giornata dedicata all’esplorazione di questo magnifico parco nazionale. In giornata sono inclusi 2 attività di safari, in veicolo 4×4 e in barca a motore sul fiume Chobe.
Questo parco è reputato essere uno dei più belli dell’Africa.
Scenari da cartolina faranno da cornice alla giornata odierna. Le possibilità di vedere elefanti, ippopotami, coccodrilli ma anche babbuini, antilopi e tantissime specie d’uccelli acquatici sono altissime.
Ci vuole invece una buona dose di fortuna per poter scorgere i felini ma gli avvistamenti di leopardi e leoni non sono poi così rari.
GIORNO 8-10 SETTEMBRE: CHOBE / VICTORIA FALLS
Dopo la prima colazione si effettua un’ultima attività prima del trasferimento via terra a Victoria Falls (circa 150 km). Disbrigo delle formalità d’ingresso lungo il trasferimento dove avverrà anche il cambio veicolo.
Sistemazione al Nkosi Guest Lodge.
Al tramonto prevediamo una cena a bordo della Malachite Boat lungo il fiume Zambezi per ammirare un rosso tramonto africano.
Pernottamento.
GIORNO 9- 11 SETTEMBRE: VICTORIA FALLS
Prima colazione e al mattino incontro con la guida locale di lingua inglese per una visita guidata delle cascate, una delle sette meraviglie naturali al mondo.
Il fiume Zambezi precipita in una profonda spaccatura. In realtà non è tanto il salto in sè, pur se significativo, a colpire maggiormente ma quanto la lunghezza del fronte delle cascate che si sviluppa per oltre un chilometro e comprende ben due nazioni, Zimbabwe e Zambia.
Sono diversi i punti panoramici da dove catturare le immagini più belle.
Il pranzo di oggi è previsto presso il The Lookout Cafè con vista meravigliose sulle gole scavate dal fiume Zambezi. Resto del pomeriggio a disposizione per attività facoltative.
Cena libera e pernottamento
GIORNO 10- 12 SETTEMBRE: VICTORIA FALLS / JOHANNESBURG / VENEZIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo
GIORNO 11-13 SETTEMBRE: ITALIA
Arrivo in giornata.

QUOTA A PAX N CAMERA DOPPIA
7200 €
supplemento stanza singola
tasse aeroportuali
assicurazione
950 €
300 €
300 €
Le quote comprendono
-
- Transfer da e per l’aereoporto di Venezia
- Voli di linea dall’Italia in classe economica;
- Voli interni in Botswana operati con aerei da turismo (la franchigia bagaglio per questi voli è da limitarsi a Kg 20 per persona massimo totale. Obbligatorio utilizzare borse/sacche morbide senza alcuna struttura rigida – es. trolley)
- Tutti i trasferimenti aeroporto-hotel su base regolare con possibile condivisione con altri turisti anche di varie nazionalità con autisti di lingua inglese
- 8 notti in camere/tende doppie nei lodge e campi come da programma di viaggio;
- Prima colazione a Victoria Falls, 1 pranzo e 1 cena, pensione completa o all-inclusive in Botswana come riportato in programma;
- Bevande locali durante il soggiorno nel Delta e nell’area di Chobe;
- attività come riportato nel dettaglio con guide/ranger locali di lingua inglese;
- Accompagnatore Cividin
Le quote non comprendono
- Tasse aeroportuali,
- Bevande ai pasti e pasti non menzionati se non espressamente menzionati
- polizza assicurativa Allianz multi-rischi
- extra di carattere personale
- tutto quanto non espressamente menzionato.